Il portale specializzato Logisticamente.it ha dedicato a MITSafetrans un approfondimento esclusivo dal titolo:
“MIT Bio-Lab: nasce il primo laboratorio integrato nella filiera logistica”
📅 Data di pubblicazione: 6 giugno 2014
Un contenuto che ha messo in luce il valore pionieristico del MIT Bio-Lab, progetto sviluppato per gestire in modo integrato, sicuro e certificato la sanificazione e movimentazione delle apparecchiature medicali.
A distanza di tempo, quel modello è più attuale che mai.
📌 Di cosa parla l’articolo? Ecco i punti chiave:
• Laboratorio certificato ISO 13485 per la sanificazione convalidata delle apparecchiature medicali
• Struttura situata all’interno dell’hub logistico MIT di Carugate (MI)
• Integrazione totale con la logistica tecnica e il trasporto ADR
Approfondisci i nostri servizi tecnici dedicati al settore medicale
• Sanificazione tramite perossido di idrogeno (H₂O₂) – SAPIO 99M o Bioquell
• Trattamenti standard o secondo protocollo cliente
• Rilascio di certificazione ufficiale post-intervento
Scopri la nostra logistica integrata per il settore sanitario
• Ritiri e consegne gestiti secondo le normative sul rischio biologico
• Integrazione con i servizi ADR certificati
• Massima sicurezza per gli operatori, zero outsourcing
Visita la pagina dedicata al trasporto ADR
• Utilizzato già da multinazionali Healthcare
• Struttura replicabile su scala europea
• Riconosciuto come best practice nel settore medicale
Scopri la nostra specializzazione nel settore Healthcare
Hai poco tempo? Scarica la versione originale dell’articolo completo in formato PDF:
Credits/Disclaimer: L'approfondimento è ispirato all’articolo originale pubblicato da Logisticamente.it in data 6 giugno 2014, dal titolo “MIT Bio-Lab: nasce il primo laboratorio integrato nella filiera logistica”.
Tutti i diritti dei contenuti originali appartengono agli autori.
MITSafetrans riprende e contestualizza questo contributo storico per valorizzare un modello ancora oggi pionieristico e attuale.